Executive Master in Business Administration:
perché SAA – School of Management?

Il contesto competitivo in cui oggi le imprese operano è in continuo cambiamento e ciò comporta una rapida obsolescenza delle conoscenze e delle competenze individuali.
Se da un lato è richiesta una continua specializzazione, dall’altro la capacità di avere una visione a 360 gradi e la conoscenza di strumenti tecnici per risolvere problemi e proporre soluzioni, sono ormai fondamentali.
L’Executive MBA si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti “up-to-date” per colmare il “gap” delle conoscenze e sviluppare competenze in grado di affrontare le nuove sfide lavorative in un contesto sempre più dinamico e competitivo.
L’esperienza consolidata dell’Università di Torino e di SAA – School of Management nella gestione dei Master, l’elevato livello professionale e la conoscenza approfondita dei meccanismi operativi aziendali dei docenti che compongono la Faculty e del team di Direzione e Coordinamento, concorrono alla realizzazione di un Master di eccellenza, giunto con successo alla 20^ edizione.

Alain Devalle

Direttore Executive MBA

SAA – School of Management da oltre 60 anni, si distingue per la capacità di anticipare i cambiamenti e rappresentare un concreto laboratorio per la sperimentazione e lo sviluppo di metodologie formative innovative sia per la didattica universitaria, sia per la formazione manageriale. Considerato che le PMI costituiscono il 99% delle imprese dell’UE, risulta di fondamentale importanza investire in ricerca e formazione mirata e professionalizzante. Tale necessità ha portato all’ideazione di un progetto ambizioso e innovativo presente ormai da diversi anni nel nostro programma di offerte formative: l’Executive Master in Business Administration. I nostri migliori docenti sommati alla nostra tendenza all’innovazione ci hanno ripagato di un master dalla particolare importanza che rappresenta un fiore all’occhiello del nostro Campus.

Davide Caregnato

Direttore SAA - School of Management

Chi siamo

SAA – School of Management è una struttura coordinata e diretta dall’Università degli Studi di Torino e rappresenta da oltre 50 anni un significativo esempio di collaborazione tra il mondo accademico e quello imprenditoriale per la formazione delle risorse manageriali.

SAA fin dalla sua origine nel 1957 si è distinta per la sua capacità di anticipare i cambiamenti e rappresentare un concreto laboratorio per la sperimentazione e lo sviluppo di metodologie formative innovative sia per la didattica universitaria sia per la formazione manageriale.

Con oltre mezzo secolo di esperienza nella didattica e nella collaborazione con le imprese, SAA è pienamente consapevole dei processi di cambiamento del mondo aziendale ed è in quest’ottica che ha arricchito la propria offerta formativa, inserendo percorsi atti a rispondere alle nuove logiche del fare business.

I progetti formativi, rivolti a tutti coloro che hanno la missione di creare valore nelle organizzazioni in cui lavorano, coniugano la solida esperienza nella formazione manageriale con una attenta e costante analisi di ciò di cui ha bisogno il mercato per continuare a essere competitivi in un mondo che cambia con grande rapidità.

La Struttura, integrata con l’Università degli Studi di Torino, ha realizzato progetti interdisciplinari che hanno per oggetto il management nelle sue diverse declinazioni: è stata ed è il collegamento tra mondo della ricerca, alta formazione e tessuto economico.