Obiettivi

L’Executive MBA presenta un programma finalizzato allo sviluppo di profili professionali in grado di affrontare con successo l’attuale scenario competitivo attraverso la costruzione di una solida cultura manageriale.

Fornisce supporto e guida per l’avvio o la riqualificazione delle competenze utili per la propria carriera professionale. Si pone infine l’obiettivo di completare e di arricchire le competenze, sia trasversali che specialistiche delle figure professionali che, nella propria organizzazione, dovranno essere attori consapevoli per la gestione del cambiamento e la creazione di valore.

Destinatari

L’Executive MBA è pensato per:

  • professionisti che hanno maturato una stabile esperienza di lavoro che desiderano attraverso il potenziamento delle conoscenze, favorire la competitività delle organizzazioni di appartenenza e lo scambio fra culture ed esperienze organizzative diverse;
  • aziende che desiderano formare professionisti preparati a gestire il cambiamento.

La durata del percorso formativo e il tipo di frequenza richiesta per l’Executive MBA hanno bisogno, da parte dei partecipanti, di una forte motivazione e di una continuativa e responsabile partecipazione, la sola in grado di sostenere un’esperienza di notevole impegno, nella quale l’investimento nella propria crescita professionale si sviluppa e si integra con l’attività lavorativa.

Il percorso è riservato a laureati: Laurea di I livello, Laurea vecchio ordinamento, Laurea Magistrale, Lauree straniere equipollenti.

I partecipanti, eterogenei per studi e provenienti da settori, aziende e funzioni differenti, contribuiscono inoltre alla creazione di un utile e importante network professionale attivo anche dopo il conseguimento del diploma attraverso l’attività dell’Associazione Alumni EMBA SAA.